Rischio frane e alluvioni: una collaborazione tra Regione Emilia-Romagna ed Umbria

Approvato uno schema di convenzione triennale in Giunta

0
878

E’ stato approvato in Giunta lo schema di convenzione pluriennale tra le Regioni Emilia-Romagna e Umbriaper attività di collaborazione in materia di sicurezza territoriale, in particolare sul rischio idrologico e idrogeologico.

La convenzione, che sarà siglata nei prossimi mesi, prevede la realizzazione di studi e ricerche, nel settore della protezione civile e della prevenzione del rischio su scala regionale, anche al fine di migliorare le attuali procedure di allerta.

Con questo fine le due Regioni si impegnano a favorire lo sviluppo di collaborazioni tecnico scientifiche ed a scambiarsi dati ed informazioni in ambito meteorologico quantitativo, sul rischio idrogeologico e sulle metodologie relative al sistema di allertamento. L’Emilia-Romagna intende sperimentare, accanto ai modelli previsionali già in uso, un sistema modellistico sul rischio frane e alluvioni simile a quello già elaborato dal Centro funzionale dell’Umbria che utilizza una molteplicità di parametri, basandosi non solo sui dati delle reti idrometriche regionali ma anche sulle piattaforme radar e satellitari di ultima generazione.

Entro due mesi dalla sottoscrizione della convenzione si insedierà un Comitato tecnico – formato da rappresentanti dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, del Servizio regionale geologico sismico e dei suoli, del Centro Funzionale di ARPAE-ER e del Centro Funzionale della Regione Umbria – per definire i progetti da sviluppare, le relative modalità e i termini di realizzazione.

SHARE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here