BOLOGNA – Museo del Patrimonio Industriale: il programma del mese di maggio

0
704

 Fornace Galotti notturna Orari al Museo

Orari di apertura:

martedì-venerdì ore 9:00-13:00

sabato-domenica ore 10:00-18:30

Maggiori informazioni

  Premiazione Transizione energetica
Lunedì 14 Maggio ore 10:00
5° edizione, presso l’Auditorium del Museo

L’iniziativa, promossa dal Museo, dal Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Bologna e dallo Show-Room Energia e Ambiente del Comune di Bologna, ha coinvolto e impegnato nel corso dell’anno scolastico 2017-’18 gli studenti di 10 classi terze delle Scuole Secondarie di I Grado di Bologna e Provincia. La scuola vincitrice riceverà un premio di 500 euro.

Maggiori informazioni

Master in Ingegneria delle moto da corsa

Sabato 19 Maggio ore 10:00
Evento finale del Master
Si svolge presso l’Auditorium del Museo l’evento finale del master, giunto alla sua sesta edizione.

Maggiori informazioni

  Mens-a 2018: Futura umanità
Domenica 27 maggio dalle ore 10:00
Convegno al Museo del Patrimonio Industriale

ISi tiene presso il Museo la sessione di lavoro di Mens-a 2018: un evento culturale internazionale sul Pensiero Ospitale, tra Scienze Umane, Filosofia e Storia, ideato dall’Associazione APUN (LFA – APS) in collaborazione con l’Università di Bologna. L’intento è quello di riflettere sul pensiero inclusivo e sulla tolleranza. L’incontro si aprirà con una visita guidata del Museo sul tema “Bologna dell’acqua e della seta” dalle ore 10:00 alle 10:40.

Maggiori informazioni

Campi estivi al Museo
Da Giugno a Settembre su prenotazione
Attività e laboratori per ragazzi dai 4 ai 13 anni

Anche quest’anno il Museo organizza laboratori estivi su prenotazione rivolti ai ragazzi che partecipano ai campi solari.
Tali attività sono state pensate per affrontare in modo divertente e coinvolgente semplici nozioni di fisica, chimica, tecnologia e storia, per rendere la scienza, attraverso giochi, esperimenti e animazioni, facile e sorprendente
I laboratori hanno un costo di 5 euro a partecipante.

Maggiori informazion

Prorogata la mostra: Moto bolognesi C. M
Trent’anni memorabili 1929-1959
In mostra sino al 14 Ottobre 2018

La C.M, fondata da Mario Cavedagni, ha avuto un ruolo importante nella storia del motociclismo bolognese conquistandosi un suo spazio tra le marche locali e nazionali. Seppe infatti dare risposta alle richieste del mercato con moto eccellenti per il turismo, lo sport, e l’impiego commerciale. Propose modelli di tutte le cilindrate con ogni possibile variante, partecipando con buoni risultati alle competizioni dell’epoca.

Maggiori informazioni

Nuovo numero di Scuola Officina
n° 2 del 2017

Disponibile presso il bookshop del museo (o in abbonamento) il secondo numero del 2017 della rivista Scuola Officina. Al suo interno articoli di Daniele Vacchi, Massimo Preite, Giancarlo Dalle Donne, Davide Girardi, Antonio Cavedoni e Elisa Rebellato.

Maggiori informazioni

SHARE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here