BASKET: Virtus e Fortitudo già al lavoro anche se a ranghi ridotti

0
906

Lizzano in Belvedere – La festa per la presentazione della Fortitudo Lavoropiù 

 

Con la presentazione a Lizzano in Belvedere della Fortitudo Lavoropiù, anche se a ranghi ridotti per la quarantena degli atleti stranieri, si è alzato il sipario sulla stagione 2020/21.

Si preannuncia piuttosto agitata causa Covid – 19  per i provvedimenti già presi e soprattutto per quelli in cantiere  (a quando l’inizio ufficiale ? e  con quale presenza del pubblico ?) che incideranno sensibilmente sull’apporto degli sponsor, determinanti per mantenere in vita questo sport.

Nonostante questi gravi problemi in un settore sportivo professionistico che già ne aveva evidenziati, il basket mercato delle bolognesi è stato molto ricco e tutte e tre le compagni bolognesi di A1 ne sono uscite rafforzate. E non è detto che qualche altro inserimento non possa avvenire appena si sarà chiarito il futuro sul campo e nelle regole dettate dal virus…e dalle scelte politiche.

La Virtus non ha rinnovato contratto a Gaines, Delia, Marble, Cournooh, B.Rossi, ha mantenuto il blocco centrale, ovvero Teodosic, Markovic, Pajola, Weemes, Ricci, Hunter e Gamble ed a questi ha aggiunto due giovani lunghi molto promettenti con passaporto italiano Amar Alibegovic e Amedeo Tessitori, il tanto desiderato e ricercato Awudu Abass e la stella europa Josh Adams. Completerà il roster il confermato giovane Lorenzo Deri.

I bianconeri si tanno ritrovano un po’ alla spicciolata all’Arcoveggio e si riuniranno ufficialmente il 5 agosto. Il ritiro è in programma a Folgaria dal 14 al 24 agosto.

Le parole di Coach Djordjevic: “Finalmente! Siamo davvero tutti molto felici di tornare in palestra e di ricominciare. Ci stiamo adattando poco a poco alle nuove regole. I ragazzi stanno ricevendo tante informazioni in questa nuova fase. Abbiamo trascorso bene questi primi giorni di allenamento, dopo aver avuto la conferma di essere tutti negativi ai tamponi effettuati. Anzi, siamo molto positivi, di carattere ovviamente, sotto la mascherina sto sorridendo, anche se non si vede. Proseguiamo con il lavoro programmato nei giorni precedenti, questa settimana continuiamo con la preparazione, aumentando giorno per giorno il lavoro fisico per iniziare il prima possibile a lavorare con il pallone”.

 

La Fortitudo Lavoropiù si trova dal 1 agosto  a Lizzano in Belvedere per il tradizionale (7 anno consecutivo) ritiro. Lo staff dirigenziale non ha rinnovato il contratto a Leunen, Cinciarini, Stipcevic, Daniel e Sims. Sono stati ingaggiati Adrian Banks, Gherardo Sabatini, Leonardo Totè, Tre’Shaun Fletcher Mattia Palumbo, Todd Whiters e Etan Happ. I confermati sono Mancinelli (capitano), Aradori, Fantinelli, Dellosto.

Ethan Happ

Coach Sacchetti e i giocatori giunti sul Belvedere sono ovviamente stati a lungo festeggiati dai tanti tifosi giunti da Bologna e molti di questi sono rimasti anche il giorno dopo per poter dare una sbirciata al primo allenamento nel PalaBiagi, un vero gioiello tra i monti.

Si è confermato l’entusiasmo dei fans, che hanno dimostrato il loro attaccamento alla squadra sia con i consueti cori sia facendo subito l’abbonamento (4323 già firmati), al quale hanno risposto i giocatori sia italiani che stranieri con dichiarazioni che assicurano grande impegno e desiderio di arrivare in posizioni di prestigio sia in campionato che in Champions.

L’accoglienza dei lizzanesi è stata perfetta, con Sindaco e Giunta in testa, e molto calorosa. Hanno partecipato i Ragazzi della Fossa, ma anche giovani dei paesi vicini, ormai tutti da anni diventati di fede biancoblù.

Ogni giorno che passa la fatica si farà sentire sempre più anche a causa della lunga pausa dovuta al virus e, come per tutti gli altri team, l’inizio agonistico potrà riservare sorprese.

Le pause dal lavoro in palestra sono poche, ma tutti sono ben consci che occorre mettere benzina nel serbatoio per affrontare SuperCoppa, Campionato, Champions e poi Coppa Italia.

Ci si augura che in uno dei momenti di riposo “Meo” Sacchetti (nella foto),   coach della Nazionale e della Fortitudo, possa trovare modo e tempo per andare a rendere visita alla Patrona del Basket nazionale che si trova a soli 20 chilometri di distanza e precisamente al Santuario della Madonna del Ponte di Porretta Terme, sede anche del Sacrario del Cestista. Sia il parroco, Don Lino Civerra, dichiaratosi da tempo di fede cestistica fortitudina, che Giancarlo Galimberti del Comitato Regionale FIP, si sono dichiarati entusiasti della possibilità di questo incontro che lascerebbe un ricordo molto piacevole sia agli sportivi che ai turisti che ai residenti in Alto Reno.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here