BOLOGNA – CRB: Consiglio di Quartiere su destinazione d’uso e gestione

0
620

Il complesso del C.R.B. – Foto sportpress

 

Per giovedì prossimo 26 novembre 2020, ore 19, è stata convocato un Consiglio del Quartiere Porto-Saragozza  che vede all’OdG  : “Aggiornamenti riguardanti la destinazione d’uso e la gestione del Cierrebì, in particolare proposte di futuro utilizzo del Centro Sportivo.” 

Alla riunione saranno presenti l’Assessore Matteo Lepore, che ha deleghe al Turismo e alla promozione della Città, Cultura, progetto nuove centralità culturali nelle periferie, Immaginazione civica, Patrimonio e Sport, Rapporti con l’Università, la Vice Sindaca Valentina Orioli, con deleghe all’Urbanistica, Edilizia privata, Ambiente, Tutela e riqualificazione della Città storica, Progetto candidatura Unesco portici, e tecnici del Comune.

E’ possibile il collegamento web al link:

http://meet.google.com/oma-wjyo-vcf

Per domande tecniche sulle modalità operative di accesso alla videoconferenza scrivere a:

istituzionaliportasaragozza@comune.bologna.it

(Chi non accede dal link della  riunione  sopra  riportato,  una  volta  che  apre  Meet,  clicca su “Partecipa a una riunione o avviala” e inserisce il codice riunione)

E’  possibile  accedere  da  pc  o portatile, muniti di casse, microfono ed eventualmente videocamera – in questo caso è consigliabile usare il browser Chrome.

Per  partecipare  con  tablet  o  smartphone  è  richiesta  l’installazione dell’app Google Meet

 

La palestra interna

 

Molto interessati alle decisioni che verranno prese sono ovviamente tutti i cittadini bolognesi e non unicamente quelli residente nel Quartiere.

Bisogna essere molto chiari – ci dice Andrea Albicini, portavoce del Comitato che ha raccolto firme e adesioni alla lotta per la riapertura del Centro Sportivo – Il CRB ora è chiuso ed è in mano ai topi. Invece deve essere riaperto e essere a disposizione dei bolognesi. Il CRB non deve rientrare nella ristrutturazione dello Stadio. Sono due cose separate. Il Bologna Calcio deve decidere subito le sorti di questo Circolo: o lo vendono o deve essere dato in gestione. Non deve trasformarsi in un immenso parcheggio, in questo caso troveranno molti cittadini pronti a riprendere la lotta.”

Andrea Albicini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here