FERRARA: Ad architetto ferrarese la progettazione dei lavori post sisma della Cattedrale

A giorni esito su intervento facciata.

0
1000

Saranno un architetto ferrarese, Benedetta Caglioti, e una società del Veronese, la Sm Ingegneria Srl di Sommacampagna, a occuparsi della progettazione dei lavori post sisma al campanile della Cattedrale di Ferrara, dedicata a San Giorgio Martire.

L’affidamento dell’incarico – di circa 100mila euro – è stato curato dal Comune di Ferrara, che è stazione appaltante degli interventi sul Duomo in base a una specifica convenzione con il Ministero dei Beni culturali (Mibact) del 2019. Il segretariato regionale del Mibact, con sede a Bologna è destinatario del finanziamento e liquidatore degli interventi.
Al termine di una procedura negoziata – bandita proprio dal Comune – è stato così conferito l’incarico professionale al raggruppamento temporaneo di professionisti, che dovranno occuparsi di: progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione dei lavori di restauro e consolidamento del campanile della Cattedrale. Per realizzare tutto questo i titolari dell’incarico avranno tempo 60 giorni. Al termine di questo periodo, e a lavoro redatto, si avrà il dettaglio degli interventi e la stima dell’importo dei lavori da eseguire.

 

La scelta dell’architetto Caglioti e della società Sm Ingegneria è l’esito di una valutazione tra cinque diverse candidature (presentate da professionisti con curricula ritenuti adeguati all’oggetto dell’incarico) ed è stata realizzata sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. In base alle condizioni stabilite, e per agevolare la realizzazione dello studio, l’Amministrazione fornirà al raggruppamento temporaneo di professionisti incaricato “quanto in suo possesso in relazione alla disponibilità del progetto e relativi atti, con particolare riguardo alle planimetrie catastali, agli estratti degli strumenti urbanistici ed ai rilievi” di cui dispone.

Intanto si attende l’esito della procedura aperta – sempre bandita dal Comune sulla base della convenzione con il Mibact – per l’affidamento dei lavori di progettazione del restauro e del consolidamento della facciata della Cattedrale, del protiro e degli altri prospetti del Duomo. I professionisti incaricati dovranno redigere uno studio di fattibilità tecnico-economica e occuparsi della direzione dei lavori, del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei restauri e dei lavori di consolidamento. Si tratta di un incarico del valore di circa 600mila euro per un importo complessivo dei lavori che si aggira attorno ai 4milioni di euro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here