UNPLI BOLOGNA: Gli incontri per le nuove strategie operative

0
388

Bruno Palma

 

Pubblichiamo il comunicato che Bruno Palma, presidente Pro loco Bologna e vicepresidente regionale, ha inviato ai vari presidenti del territorio di competenza con la programmazione degli incontri:

 

“Cari Presidenti di Pro Loco, cari Consiglieri e Soci Pro Loco e cari Amici,
in accordo con il Direttivo UNPLI Bologna abbiamo condiviso di incontrare tutte le Pro
Loco del bolognese con varie riunioni programmate nelle Macroaree della montagna e della
pianura.

Finalità di questi incontri è confrontarci apertamente con le Pro Loco per discutere e
confrontarci sulle possibili strategie operative che il Comitato UNPLI BO vuole
attivare a sostegno delle Pro Loco del bolognese.

La riforma del Terzo Settore DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 e la
situazione pandemica Covid-19 hanno completamente “destabilizzato” la normale operatività delle Pro Loco e dell’UNPLI.

1 – La Riforma ha via via imposto alle Associazioni A.P.S. regole gestionali estremamente “rigide e complesse”;
2 – il Covid-19 ha bloccato per lungo tempo le iniziative “Pubbliche e Sociali” gestite dalle Pro Loco. L’insieme di queste condizioni ha di fatto reso difficoltoso l’operare dell’UNPLI che ha cercato di mantenere i contatti utilizzando i sistemi telematici (videoconferenze, WhatsApp, E-mail e contatti telefonici). Purtroppo, per molte Pro Loco, queste metodologie di contatto non hanno raggiunto buoni risultati…
Ora, vorremmo in questi incontri allargati informarvi puntualmente:
• sugli adempimenti amministrativi necessari per l’aggiornamento dei Registri regionali
attraverso il sistema informativo TeSeO per la trasmigrazione al Registro Unico Nazionale
del Terzo Settore (RUNTS);
• sull’adozione dello “STATUTO PRO LOCO UNPLI APS” da approvare in Assemblea entro il
mese di MAGGIO 2022;
• sulle CONVENZIONI UNPLI: Assicurazioni, Diritto d’autore per le Pro Loco (SIAE e LEA).

GLI INCONTRI PER MACROAREE:

1. PRO LOCO (N. 25) APPENNINO BOLOGNESE – SABATO 06.11.2021 ORE 10.00

2. PRO LOCO (N. 21) RENO GALLIERA – TERRE DI PIANURA – SABATO 13.11.2021 ORE 10.00

3. PRO LOCO (N.25) MEDIO RENO – SABATO 20.11.2021 ORE 10.00

4. PRO LOCO (N. 19) BOLOGNA EST – SABATO 27.11.2021 ORE 10.00

5. PRO LOCO (N.10) BOLOGNA OVEST – SABATO 04.12.2021 PRE 10.00

LE SEDI SARANNO INDIVIDUATE SUCCESSIVAMENTE E SEGNALATE ALLE PRO LOCO PARTECIPANTI.

 

3 – Alcune “Riflessioni del Presidente provinciale UNPLI BOLOGNA”:
è giunto il momento di fare una “riflessione aperta” e spero condivisibile con
tutti Voi “VOLONTARI” che avete assunto una carica e un impegno che cercate di onorare con responsabilità e passione.
Dal lontano 2012, ho assunto l’incarico di Presidente, con l’impegno di condurre assieme
ad altri Volontari Consiglieri l’UNPLI PROVINCIALE BOLOGNA, organismo che ha il compito di rappresentare, aiutare e supportare le Pro Loco del bolognese nel loro quotidiano operare.
Il mio personale impegno è sempre stato ed è orientato a incontrare le Pro Loco che si
sono trovate o si trovano in difficoltà: nella gestione dei rapporti con le Amministrazioni locali o con difficoltà gestionali al proprio interno (rapporti con i Soci o con il Direttivo), nonché richieste di supporto amministrativo e/o organizzativo per la gestione di Assemblee elettive o di bilancio, o per iniziative enogastronomiche, culturali e/o sociali. Mi sono altresì impegnato alla nascita di nuove Pro Loco e di Reti di Pro Loco, sensibilizzando e coinvolgendo le Amministrazioni locali di riferimento.
Oggi, l’UNPLI regionale si è riorganizzata con una segreteria attiva ed efficiente, per dare tutte le informazioni necessarie alle Pro Loco.
Per aiutare concretamente le Pro Loco, come Vicepresidente e Consigliere regionale componente della Giunta ho proposto e attivato un “Tavolo Tecnico regionale di Commercialisti e Fiscalisti” segnalati dai vari Comitati provinciali. Hanno aderito al Tavolo 18 Professionisti.
Ho altresì proposto e approvato in Giunta un progetto regionale chiamato “Gemellaggi”: Lo
strumento del gemellaggio permette l’avvio ed il consolidamento di modalità di conoscenza ed anche di possibile collaborazione fra le Pro Loco aderenti ed appartenenti a territori distanti e a realtà diverse ma pur con elementi di condivisione, somiglianza e caratteristiche analoghe. Non ha costi diretti e immediati perché si basa essenzialmente su forme e modalità di contatto e collaborazione a costi irrisori (telefonate, mail, social) ed i previsti scambi e incontri iniziali di conoscenza si basano su modalità di autofinanziamento ed ospitalità reciproca; il gemellaggio invece può molto più facilmente reperire finanziamenti e risorse da varie fonti private e pubbliche ed in prospettiva riuscire ad accedere a bandi regionali, nazionali ed europei specifici.
I Comitati Provinciali UNPLI si affiancano al regionale per garantire e mantenere i
rapporti con le Pro Loco del loro territorio: SI RAFFORZA COSI’ la comunicazione l’informazione e la disponibilità ad affrontare e risolvere i bisogni delle Pro Loco MANTENENDO e GARANTENDO L’ASSISTENZA.
Per quanto riguarda il mio “agire” e del Comitato UNPLI BOLOGNA, ritengo sia giunto
il momento di ricercare nuovi soggetti Volontari che possano partecipare alla attività del
Provinciale.
Ho proposto al Direttivo l’inserimento di nuovi Volontari che vogliano intraprendere
un’esperienza formativa nell’UNPLI PROVINCIALE.
Quale Presidente ritengo opportuno terminare il mio mandato 2020-2024 con
l’inserimento di giovani Volontari, che opportunamente formati possano entrare
nella Famiglia UNPLI.

4 – Nel DIRETTIVO del 27 SETTEMBRE 2021 C/O LA SEDE UNPLI a PIEVE DI CENTO, ho
invitato personalmente PRESIDENTI di Pro Loco del bolognese (montagna e pianura), perché necessitiamo di un aperto confronto con chi oggi gestisce la PRO LOCO.
Hanno partecipato e dato il loro contributo nello scambio di idee:

Presidente Pro Loco Calderara- Patrizia Anderlini

Presidente Pro Loco Pieve di Cento- Taddia Francesco

Presidente Pro Loco CastenasoConti Norberto

Presidente Pro Loco CapugnanoAccursi Luisa

Presidente Pro Loco Casa CalistriLazzeroni Rosella

Dopo questo incontro “strategico” per il prosieguo dell’attività del Comitato UNPLI BO, per
rafforzare il nostro impegno verso le Pro Loco, si è deciso:
– di organizzare incontri con tutte le Pro Loco della Città Metropolitana di Bologna;
– di richiedere collaborazione alle Pro Loco per individuare “giovani Volontari” disponibili a
partecipare attivamente “per una crescita professionale personale” alle attività dell’UNPLI
BOLOGNA.
Inviatemi i nominativi e il loro cellulare e/o E-mail che li contatterò personalmente.
Vi ringrazio per la Vs. attenzione, in attesa di incontrarvi un caro saluto

Il Presidente UNPLI BO
Bruno Palma

SHARE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here