A inizio ottobre il Comitato Salviamo il Canale Navile, con il supporto di WWF Bologna Metropolitana, ha invitato i cittadini all’iniziativa “Natura Urbana lungo il Navile” per collaborare attivamente alla preparazione del giardino per impollinatori. Un gruppo composto da volenterosi di tutte le età si è dato appuntamento presso le “Antiche Fonti” a Corticella (Bologna) e ha iniziato i lavori di piantumazione.
Il progetto per un Giardino degli impollinatori lungo il Canale Navile a Corticella è stato curato da Fausto Bonafede, con la consulenza di Michele Vignodelli, entrambi consulenti WWF Bologna metropolitana. Le zone urbanizzate (in continua espansione) costituiscono ormai per le farfalle (e per certi aspetti anche per l’uomo) un vero e proprio deserto, privo di cibo, di ripari e comunque di possibilità di vita. Il giardino è stato “pensato” soprattutto per favorire i Lepidotteri (Farfalle) ma anche diversi Imenotteri impollinatori che hanno una straordinaria importanza ecologica ed economica.
Andiamo avanti insieme
- I lavori proseguono e ci diamo nuovamente appuntamento domenica 21 novembre (ore 9.30 in via delle Fonti 78 – Corticella) con quanti volessero partecipare!
I volontari all’accoglienza troveranno tutto l’occorrente, dagli attrezzi per lavorare la terra alle piante da seminare, ben 129 piante di 13 specie diverse (tra cui lavanda, elicriso, salvia a foglia larga, origano, timo e molte altre). A darci indicazioni saranno i referenti di WWF Bologna Metropolitana che hanno allestito il progetto.
Chi vorrà potrà fermarsi per un pranzo al sacco o fare una pausa nei locali di prossimità. Passa parola, ti aspettiamo!
Riapertura mostra |
sabato 20 novembre – consulta gli orari di seguito e in locandina |
Un colorato teatro di figure per raccontare la storia del rapporto tra Bologna e il suo territorio e l’acqua. L’esposizione artistica riapre con un nuovo allestimento arricchito da altre tre sculture. La mostra è visitabile il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18. Dal lunedì al venerdì solo su prenotazione e in orario concordato. Ingresso gratuito – necessaria esibizione green pass.
|