CNA: Truffe e furti agli anziani, Unione Reno Galliera rimborsa

0
680

 

“Siamo molto soddisfatti che l’Unione Reno Galliera abbia prorogato fino a tutto il 2024 l’accordo che garantisce rimborsi ai cittadini ultrasessantacinquenni vittime di reati di rapina, furto, truffa. Cna Pensionati, che ha siglato questa intesa insieme alle altre associazioni dei pensionati, ha quindi scritto a tutti i Sindaci della Città Metropolitana affinché tutti i Comuni o Unioni bolognesi firmino con Cna Pensionati e le altre associazioni dei pensionati accordi simili in favore degli anziani. In molti casi si tratterebbe di proroghe di accordi già firmati anni prima”. È il commento di Iolana Atti, Presidente vicario di Cna Pensionati Bologna.

L’accordo, che è stato siglato qualche settimana fa, ha validità per i Comuni di Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale e per i pensionati ivi residenti. Prevede l’erogazione di 100 euro per sinistro, elevati a 500 euro nel giorno del ritiro della pensione, e un rimborso fino a un massimo di 300 euro per il ripristino di porte, serrature e finestre presso l’abitazione di residenza dell’anziano. Inoltre, un rimborso forfettario per tutti gli apparecchi telefonici sottratti all’avente diritto di 60 euro a sinistro all’anno.

“Le tipologie di sinistri compresi in questo protocollo – afferma Marisa Raffa, Segretario Cna Pensionati Bolognariguardano: scippi, rapine, estorsioni o truffe, furti con destrezza, furti conseguenti a infortuni o malore dell’anziano, furto con scasso e/o in presenza dell’anziano e dei suoi familiari avvenuto nell’abitazione principale di residenza dell’anziano. Il tema della sicurezza è da tempo all’attenzione delle amministrazioni locali e delle organizzazioni dei pensionati. Oltre alle azioni di prevenzione e di sensibilizzazione adottate dalle politiche comunali, i firmatari dell’accordo hanno voluto sostenere ed essere vicini ai cittadini con più di 65 anni d’età vittime di furti, truffe e rapine, anche concretamente con interventi risarcitori”.

“Il rimborso è un atto concreto e un segnale di attenzione molto importante verso gli anziani bolognesi – concludono Iolana Atti e Marisa Raffa è per questo motivo che sono partite le 60 lettere di Cna Pensionati ai Sindaci bolognesi. Siamo sicuri che molti risponderanno al nostro appello come già hanno fatto negli anni scorsi”

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here