L’Amministrazione comunale di Casalecchio di Reno, in collaborazione con Casa della Conoscenza – Biblioteca comunale “Cesare Pavese”, Gruppo Legg’Io, Liceo artistico Arcangeli di Bologna, LInFA, Casa della Solidarietà, Centro Vittime di Reato e Calamità, Emporio solidale Il Sole, ricorda il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con una serie di iniziative di sensibilizzazione.
“Da sempre”, sottolineano il sindaco Massimo Bosso e l’assessora alle Pari Opportunità Concetta Bevacqua, “il Comune di Casalecchio di Reno porta avanti un impegno comune, trasversale a tutte le forze politiche, per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quest’anno, in occasione della Giornata del 25 novembre, realizzeremo due gesti simbolici, entrambi nati dalla volontà unanime del Consiglio Comunale: l’inaugurazione della nuova rotonda intitolata alle “Vittime di femminicidio” e la nascita di una nuova Stanza Rosa, all’interno dei locali della Casa della Solidarietà.
Gesti concreti per tenere alta l’attenzione su questa piaga, che ogni anno nel nostro Paese riguarda centinaia di donne, e per offrire loro un sostegno e aiuto, finalizzato a trovare il coraggio di denunciare chi si rende protagonista di questi atti, anche grazie alla preziosa collaborazione con le Forze dell’Ordine”.
PROGRAMMA
Giovedì 24 novembre 2022 – ore 18.00
Casa della Conoscenza (via Porrettana 360)
Alda Merini, una voce nelle macerie
Lettura spettacolo del Gruppo Legg’Io a cura di Roberto Benatti, liberamente ispirata al volume di Alda Merini “L’altra verità. Diario di una diversa”.
Diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Casa della Conoscenza.
A cura della Casa della Conoscenza Biblioteca comunale “Cesare Pavese”.
Venerdì 25 novembre 2022
ore 12.00
Rotatoria via Porrettana/via Duse
Intitolazione della rotatoria alle “Vittime di femminicidio”
Interviene il sindaco di Casalecchio di Reno Massimo Bosso.
Si ringraziano Adopera Srl e Copaps per l’allestimento.
ore 15.00
Parco della Chiusa – Panchina rossa (ingresso da via Panoramica)
Un filo rosso contro la violenza sulle donne
Le/gli studenti del Liceo artistico Arcangeli di Bologna inaugurano presso il loro liceo una panchina rossa “gemella”, donata dalla Conad, e promuovono presso la panchina del Parco della Chiusa il “finissage” dell’installazione Filo Rosso nel parco rimasta visibile per tutta l’estate.
Nell’ambito di un progetto scolastico delle prof.sse Barbara Burgio, Maria Savoldi e della dirigente scolastica Maria Grazia Diana.
Partecipano le assessore Concetta Bevacqua (Scuola, Infanzia, Pari Opportunità), Simona Pinelli (Cultura e Nuove Generazioni), Barbara Negroni (Qualità dell’Ambiente e del Territorio) e una delegazione di studenti e insegnanti del Liceo artistico.
ore 18.00
Casa della Solidarietà Alexander Dubcek (via del Fanciullo 6)
Inaugurazione della Stanza rosa
In collaborazione con LInFA, Emporio solidale Il Sole, Centro per le Vittime.
Partecipano il sindaco Massimo Bosso, Concetta Bevacqua, assessore alle Pari Opportunità, Gianni Devani, Coordinatore del Centro per le Vittime, Luca Ultori e Deborah Sabbatini, IKEA Italia Retail s.r.l., capitano Leonardo Bricca, comandante Carabinieri Compagnia Borgo Panigale, Stefano Bolognesi, Comandante Polizia Locale Reno Lavino.
Si ringrazia IKEA Italia Retail s.r.l. per l’allestimento dello spazio.
Brindisi a cura di IPSAR Luigi Veronelli.
Mercoledì 30 novembre 2022 – ore 17.00
Municipio di Casalecchio di Reno – Sala del Consiglio comunale (via dei Mille 9)
Seduta consiliare dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.