In teatro a Castenaso la storia della prima ‘corridora’ delle bici, Alfonsina Strada

Musica, immagini ed emozioni sulla prima donna ad avere partecipato al Giro d’Italia. Giovedì 16 marzo ore 21

0
440

Uno spettacolo di teatro e musica, immagini ed emozioni per ricordare Alfonsina Strada. La voce narrante di Maria Giulia Campioli e la musica travolgente dei Tupamaros raccontano una storia di riscatto e passione: quella di Alfonsina Morini in Strada, la prima donna che, contro tutto e tutti, partecipò al giro d’Italia, iniziando a pedalare proprio nelle campagne di Castenaso, dove ha vissuto per molti anni con la sua famiglia. 
Nel Regno d’Italia di inizio ‘900, Alfonsina apre la strada alle donne nello sport più epico ed eroico di tutti i tempi e conquista, tappa dopo tappa, la sua libertà e l’affetto popolare.
Organizzato dall’Assessorato alla Cultura, proprio il 16 marzo (ore 21 al Cinema Teatro Italia), data di nascita di Alfonsina, lo spettacolo sarà replicato la mattina del 17 marzo, per le scuole secondarie di primo grado.
Per tutti una bella occasione per conoscere o riscoprire una figura di donna che ha anticipato i tempi, sfidando pregiudizi e resistenze: un messaggio di speranza per le tante donne che ancora, in tutto il mondo, in bicicletta non possono andare.
“Alfonsina Corridora”, con Maria Giulia Campioli, Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti dei Tupamaros, autori delle musiche e delle canzoni; da un’idea di Claudia Bulgarelli.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here