“RunMidNight”: Bologna corre e cammina sotto la pioggia

450 i partecipanti alla camminata di mezzanotte a favore della Fondazione Scienze Neurologiche AUSL Bologna 

0
616

Dopo due anni di assenza forzata causa emergenza pandemica la “RunMidNight” è ritornata a correre a Bologna nella notte di venerdì 16 giugno. Evento sportivo organizzato dal ASD “Corri con Noi” con il patrocinio del Comune di Bologna, AUSL Bologna, con la collaborazione della Fondazione Scienze Neurologiche AUSL e AVIS Bologna. Partenza della gara di cinque chilometri nel centro storico di Bologna con Eraldo Turra, attore comico dei gemelli Ruggeri, in veste di starter. Corsa veloce per Luca Setti , portacolori della Podistica Lippo Calderara, che ha raggiunto il traguardo in 18 minuti netti, crono superiore di pochi secondi alla miglior prestazione sul percorso ottenuta nella edizione 2017 da Asmund Skatveot, 17:29, studente norvegese della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. La prova femminile ha registrato il successo di Giuseppina Partenza, Polisportiva Pontelungo Bologna, in 21:19 responso cronometrico che mantiene in essere il record femminile della gara di Fabia Roth , studentessa tedesca della facoltà di Medicina all’Università di Bologna, ottenuto nello stesso anno di quello maschile, con il tempo di 20 minuti .

 

Il podio maschile e femminile

 

La formazione della AUSL Bologna domina la classifica per numero di iscritti società con oltre 100 partecipanti e centra il secondo posto nell’individuale maschile con il direttore amministrativo Giovanni Ferro in 19:04, Ottima la prova del Direttore generale Paolo Bordon che ferma le lancette del cronometro a 25:07 e di Paolo Pandolfi, Direttore Dipartimento Sanità Pubblica al finich-line in 29 minuti. Fra le concorrenti femminili Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport del Comune di Bologna, che chiude la gara in 26 minuti netti. “RunMidNight” evento sportivo che da sempre unisce la promozione della attività fisica alla solidarietà donerà l’importo di 2.000,00 (duemila) euro alla Fondazione Scienze Neurologiche AUSL di Bologna , importo ricavato dalla quota di iscrizione alla gara, per sostenere la ricerca scientifica nell’ambito delle scienze neurologiche e i progetti dell’Azienda USL orientati al miglioramento della qualità dei servizi ai pazienti e alle loro famiglie. 

 

Fausto Cuoghi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here