VAL DI ZENA (BO): Le iniziative al Museo dei Botroidi

0
406

 

Il nostro piccolo museo è ancora in una situazione di stallo. Infatti anche se l’emergenza delle piogge di  maggio sembra rientrata, in realtà non è così. Intere borgate come Tazzola dove risiede il nostro Museo dei Botroidi, sono ancora irraggiungibili in auto.

Inoltre anche i sentieri, Via del Fantini e Via Mater Dei, nella nostra zona sono fortemente danneggiati. Ti invitiamo a sostenerci anche segnalando le criticità  nei sentieri della Val di Zena. La segnalazione può essere inviata alla mail della nostra associazione info@parcomusealedellavaldizena.it oppure tramite WhatsApp al numero 335 709 2063

Il nostro Museo comunque non sta mai fermo e continuiamo a lavorare!

Abbiamo degli eventi in programma:

–        Domenica 9 luglio “Visita alla grotta della Spipola”

Trovi tutte le info su viadelfantini.it

–        Sabato 22 luglio “Le stelle della Val di Zena”

Info su viadelfantini.it

 

Inoltre dal 5 luglio al 15 agosto la mostra dedicata alla storia degli erbari, creata dalla nostra associazione nel 2017, sarà esposta all’interno degli eventi di “Castello Manservisi e Museo Laborantes” a Porretta Terme (Bo). L’esposizione avrà il titolo “La storia degli erbari: da Ulisse Aldrovandi al Monte delle Formiche”

Ti ricordo che puoi trovarci:

–        fino al 31 agosto alla mostra “Mente et Malleo” al Museo Capellini dell’Università di Bologna. Evento per l’importante anniversario dei 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi. Anche il nostro museo è parte della mostra con alcuni dei botroidi più incredibili https://site.unibo.it/aldrovandi500/it/agenda/mente-et-malleo

 

–     In vetrina dagli amici della Bottega Storica Gianni Vini in centro a Bologna. La vetrina estiva sarà dedicata a Luigi Fantini ed esponiamo anche delle foto originali scattate dal “Ricercaro appenninico”. Assolutamente da non perdere!

 

Lamberto Monti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here