“Una Rete in Aiuto: racconto e bilancio di un progetto da e per la comunità”. È questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 23 febbraio per analizzare i punti di forza del progetto Una Rete in Aiuto finalizzato al sostegno di famiglie o persone che si trovano o rischiano di trovarsi in condizione di povertà.
Il convegno è rivolto a operatori/rici dei servizi sociali, enti del terzo settore impegnati nel settore sociale, amministratori e in generale a chi opera nell’ambito del welfare comunitario e si terrà alla Casa della Conoscenza (Piazza delle Culture – via Porrettana, 360) dalle ore 9.00 alle 13.00.
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Diretta streaming su pagina Facebook e canale YouTube del Comune di Casalecchio di Reno.
Programma:
Saluti a cura di Roberto Parmeggiani, Sindaco di Sasso Marconi e Responsabile del Welfare dell’Unione Reno Lavino Samoggia
Interventi:
Silvia Campana, Ufficio di Piano Unione Reno Lavino Samoggia
Dalla coprogettazione alla realizzazione: i destinatari, le azioni, la rete
Stella Volturo, Ph.D ricercatrice presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna
Contrastare la povertà: strategie d’inclusione e welfare comunitario in Emilia-Romagna
La parola alla rete, approfondimento a cura degli Enti del terzo settore partecipanti alla conferenza
L’accoglienza, il tutoraggio, gli aiuti materiali, laboratori e corsi per la socializzazione e l’apprendimento di competenze di base
Tavola rotonda:
Roberto Parmeggiani e Stella Volturo dialogano con:
Maria Chiara Pattuelli, Città metropolitana di Bologna, Settore Istituzione e Sviluppo Sociale
Fiorenza Ferri, responsabile attività trasversali adulti, politiche attive del lavoro, transizione abitativa, misure di inclusione e sportelli sociali dell’Azienda Servizi per la Cittadinanza InSieme