Siamo lieti di annunciare che la XIX sessione del Comitato Intergovernativo della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, riunitasi ad Asunción, Paraguay, ha ufficialmente riconosciuto l’Arte Campanaria tradizionale italiana come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO.
Un traguardo storico, che celebra una delle tradizioni più antiche e amate del nostro Paese. Il melodioso suono delle campane, da secoli simbolo di festa e spiritualità, rappresenta un linguaggio universale capace di unire generazioni e culture. Questo riconoscimento valorizza non solo l’arte del suono manuale, ma anche le tecniche di realizzazione delle campane, le storiche celle campanarie e i campanili che costellano i borghi e le città italiane.