BOLOGNA: Al Teatro Mazzacorati 1763 va in scena “La Voix Humaine”

Prosegue la programmazione gratuita di Succede solo a Bologna nel teatro di via Toscana L’opera di Poulenc è in programma giovedì 17 aprile alle 21

0
13

 

 

Un omaggio all’opera “La voix humaine” e un concerto jazz dedicato alle donne che hanno scritto la storia del jazz sono i prossimi appuntamenti gratuiti con la rassegna musicale organizzata da Succede solo a Bologna al Teatro Mazzacorati 1763 di Bologna.

Giovedì 17 aprile alle 21 Yui Mochizuki alla voce e Marco Belluzzi al pianoforte portano sul palco “La voix humaine” di Poulenc in forma scenica. La voix humaine è una tragedia lirica in un atto per voce e orchestra scritta dal compositore francese Francis Poulenc nel 1958 e basata sul lavoro teatrale omonimo, del 1930, dello scrittore e commediografo Jean Cocteau. L’opera prevede una sola interprete vocale (una donna, semplicemente chiamata “Elle”) e almeno cinque altri personaggi “muti” e invisibili allo spettatore (la centralinista, due donne che interferiscono con la telefonata, Joseph il portiere e soprattutto “Monsieur”, ex amante di “Elle” e secondo principale interlocutore della protagonista).

Venerdì 18 aprile alle 21 torna al Teatro Mazzacorati 1763 la magia del jazz, che questa volta si intreccia con il fascino e la forza delle grandi voci femminili, grazie al concerto “Women in jazz”. Sul palco, il talento raffinato del pianista Federico Rubin, capace di evocare atmosfere eleganti e suggestive, incontra la splendida voce di Rachele Amore, intensa, vibrante, capace di attraversare con eleganza le infinite sfumature del repertorio jazz al femminile. Un viaggio musicale che celebra le donne che hanno scritto la storia del jazz.

Tutti i concerti sono gratuiti con donazione facoltativa; la prenotazione è obbligatoria sul sito www.succedesoloabologna.it.