CASALECCHIO DI RENO (BO) – “Attra-verso l’educativa di plesso”: un convegno per crescere insieme

0
43

Quotidianità scolastica e condivisione di orizzonti educativi: sabato 17 maggio è in programma “AttraVERSO l’educativa di PLESSO”, un evento di confronto e riflessione per educatori, educatrici, insegnanti e dirigenti scolastici del territorio organizzato da ASC InSiemeazienda servizi per la cittadinanza dell’Unione Reno Lavino Samoggia, con la collaborazione della Cooperativa ALDIAsoggetto gestore degli interventi all’interno delle scuole.

L’obiettivo è confrontarsi su esperienze e pratiche quotidianeper costruire insieme una cornice di senso condivisa sull’inclusione e sul ruolo educativo all’interno dell’equipe di plesso.

Il convegno si tiene sabato 17 maggio, dalle ore 9.00 alle 16.00, a Casalecchio di Reno, presso la Sala Convegni del Boutique Hotel Calzavecchio in via Calzavecchio 1.

L’ingresso è libero previa iscrizione sulla pagina dedicata.
Tra i relatori, si segnala la partecipazione di:

  • Elena Malaguti – Università di Bologna, Professoressa di Didattica e Pedagogia Speciale, affronterà il tema “Il ruolo dell’educatore e dell’educatrice di plesso e il sostegno diffuso a scuola: risorse e criticità”.

  • Vincenza Pellegrino – Università di Parma, Professoressa di Sociologia Processi Culturali e Comunicativi, porterà una riflessione su “Contesti educativi, disuguaglianze sociali, possibilità di trasformazione”.

  • Francesco Cappa – Università degli Studi di Milano-Bicocca, Professore di Pedagogia Generale e Sociale, parlerà di “Riflessività e latenze pedagogiche nell’esperienza scolastica”.

Accanto a loro:

  • Barbara Carcano e Alessia Farinella, pedagogiste e formatrici di Aldia Cooperativa Sociale, con l’intervento “Ripensare l’inclusione scolastica: un processo condiviso”.

Moderano l’incontro Simona Fiorano di ASC Insieme Cristina Mocchetto di Aldia Cooperativa Sociale, che guideranno i lavori del convegno e i momenti di discussione.

Programma della giornata

9:30 – Accoglienza
10:00 – Saluti istituzionali
10:30 Simona Fiorano – Presentazione del servizio
10:45 – Alessia Farinella Barbara Carcano (Aldia) “Ripensare l’inclusione scolastica: un processo condiviso”
11.15 
– Testimonianze Scuola Primaria Bertolini di Zola Predosa

11:30 – Coffee break offerto

11:45 – Prof.ssa Elena Malaguti – Università di Bologna “Il ruolo dell’educatore e dell’educatrice di plesso e il sostegno diffuso a scuola: risorse e criticità”
12:15 
– Testimonianze Scuola Primaria Viganò di Casalecchio di Reno
12:30 
– Interventi dal pubblico con la facilitazione di Simona Fiorano

13:00 – 14:00 Pausa pranzo

14:00 – Testimonianze IC Sasso Marconi e IC Bazzano-Monteveglio
14:15 
– Prof.ssa Vincenza Pellegrin– Università di Parma “Contesti educativi, disuguaglianze sociali, possibilità di trasformazione”
14:45 
– Testimonianze Istituto Superiore Veronelli
15:00 
– Prof. Francesco Cappa – Università di Milano-Bicocca “Riflessività e latenze pedagogiche nell’esperienza scolastica”
15:30 
– Interventi dal pubblico con la facilitazione di Cristina Mocchetto

L’evento rappresenta un’opportunità preziosa di formazione e aggiornamento per chi opera nel settore educativo, ma anche un momento di costruzione collettiva di nuove prospettive pedagogiche in risposta ai cambiamenti della società.