All’interno del convegno su “Il Palazzo dei Capitani della Montagna: Rubbiani, Ontani e gli scalpellini”, l’incontro conclusivo del percorso AR-TE organizzato dall’Associazione Fulvio Ciancabilla e tenutosi ieri pomeriggio, sabato 15 giugno 2025, presso la Sala Consiliare del Municipio di Vergato, è stata proclamata l’opera vincitrice della manifestazione di interesse per la realizzazione di una scultura da collocare nell’area di pertinenza del Centro Documentale ‘Gotica 64’
La commissione giudicante, presieduta dal Maestro Luigi Ontani, ha scelto, fra i vari bozzetti pervenuti, quello dell’artista vergatese e docente dell’IIS L.Fantini, Chiara Fusco, dal titolo “Semi di Memoria e Pace”: “L’installazione – spiega l’artista – nasce dal desiderio profondo di trasmettere un messaggio universale: si può imparare dal passato per costruire un futuro migliore, se si ha il coraggio e la sensibilità di ascoltare”.
Un saluto anche ai numerosi cittadini accorsi con interesse e attenzione alla giornata”.