Spettacoli sotto le stelle a Sasso Marconi

Parte domenica 22 giugno, con uno spettacolo di illusionismo a Borgonuovo, la programmazione culturale dell'estate sassese

0
56

Al via a Sasso Marconi il ricco programma di intrattenimento culturale dell’estate, che prevede una serie di spettacoli gratuiti all’aperto nel capoluogo e nelle frazioni cittadine. Si inizia questo fine settimana e si prosegue fino a fine agosto, per 15 serate complessive di spettacolo all’insegna della clownerie, dell’illusionismo, del teatro d’attore e della musica: una proposta per tutti i gusti e per tutta la famiglia, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l’associazione Ca’ Rossa.

Ad aprire la programmazione è la rassegna “Borgonuovo Circus”, che propone tre serate di spettacolo all’insegna della magia e dell’illusionismo nella pista da ballo del Centro sociale di Borgonuovo. Si comincia domenica 22 giugno con “Sogna”, spettacolo immersivo di illusionismo in cui il giovane Nicolò Avanzi, in arte Nick Blaze, riporterà alla luce i sogni che ognuno di noi ha coltivato fin da bambino…

La rassegna prosegue poi con “Mamaki” (6 luglio), spettacolo del prestigiatore e illusionista Francesco Michelonie si chiude il 20 luglio con una serata dedicata alla magia più classica in compagnia del mago Leo, al secolo Leonardo Bigazzi.

Mercoledì 25 giugno è invece in programma la prima di due serate di spettacolo che animeranno la centrale Piazza dei Martiri della Liberazione. Si comincia con il Van Denon Magic Flash, spettacolo di illusionismo con Van Denon e Nicole. Una performance di grande impatto scenico in cui illusioni classiche e moderne si alternano in un intreccio incalzante, accompagnate da musica e coreografie.

Segue, mercoledì 9 luglio Lucchettino classic, spettacolo di clownerie con Luca Regina e Tino Fimiani, protagonisti di uno show in cui si mescolano cabaret, mimo, magia e recitazione.

E’ invece fissato per domenica 29 giugno l’avvio della rassegna “Come colombe”, che ci porta nella Piazzetta del Teatro del capoluogo con altre quattro serate di spettacolo che – tra narrazione, musica, teatro d’attore illusionismo – ci invitano a riflettere in modo poetico sulla nostra identità e su temi di respiro universale come la pace.

Ad aprire la rassegna sarà “Antigone concerto”nuova versione dello spettacolo prodotto da “Le belle bandiere”, scritto e interpretato dalla collaudata coppia di attori formata da Elena Bucci e Marco Sgrosso, con le musiche dal vivo eseguite al pianoforte da Fabrizio Puglisi. Uno spettacolo ispirato all’Antigone di Sofocle, che ci rimanda al mondo della tragedia greca, col fascino del suo mistero e con le domande che pone: interrogativi che, in fondo, sono gli stessi che agitano il presente.

Si prosegue con “La moglie perfetta” (13 luglio), brillante monologo in cui Giulia Trippetta presenta ironicamente le regole delle “brava donna di casa”, e con “Canto alle vite infinite” (27 luglio): Elena Bucci torna sul palco della Piazzetta del Teatro con uno spettacolo dedicato a Ivano Marescotti, che unisce storia, memoria e immaginazione. Per finire, il 10 agosto, “Meraviglia”, spettacolo che ha come protagoniste le colombe, magicamente e sapientemente manipolate da Mirco Menegatti: uno spettacolo che unisce magia e poesia.

Inizio spettacoli: ore 21.15 –  Ingresso gratuito

 

nella foto Elena Bucci e Marco Sgrosso