Basket City riparte dopo la tempesta

0
501
Baraldi e Zanetti  – Foto Ciamillo-Castoria

 

Scusateci, abbiamo sbagliato

E’ passata una settimana dal passaggio su Basket City di una furibonda tempesta che ha portato all’esonero dei due supercoach: Meo Sacchetti allenatore della Fortitudo e della nazionale italiana, e Sasha Djordjevic, allenatore della Virtus ed ex della nazionale serba. E’ stato un weekend che ha visto polarizzata su Bologna l’attenzione di tutti i mass media sportivi e non.  “Passata è la tempesta e…” e ora tira aria di bonaccia. Vediamo un po’ a mente fredda cosa penso sia successo.

Cristian Pavani

FORTITUDO  – C’era aria un po’ pesante causata dall’ultimo posto in classifica già prima del match contro Brescia. La sconfitta contro i lombardi ha portato alla conclusione la gestione tecnica di Sacchetti, accusato  dello scarso rendimento del gruppo affidatogli ed in particolare delle difesa a maglie troppo larghe. Ma in realtà il problema di questo gruppo era nato già alla fine dell’estate quando si era ben capito che al roster, ricco di attaccanti, mancava chi fosse bravo a difendere e ad affiancare due titolari (Fantinelli e Happ). Poi è chiaramente successo qualcosa all’interno per cui il coach si è trovato una truppa non tutta e non completamente fedele agli ordini.  Ritrovatisi in fondo alla classifica si è pensato di dare una svolta: via il coach (che è sempre sulla panchina della Nazionale e quindi non diventato all’improvviso un incapace) , preso Luca Dalmonte, un ex, ora si prospetta l’apertura del mercato con  vendite e acquisti con speranza di risalire e in fretta. Di chi la colpa ? Ovviamente di chi ha operato e deciso. Ovvero Pavani quale presidente e Carraretto quale ds ed anche di Sacchetti che ha avallato e/o richiesto alcuni acquisti (Happ e Saunder certamente). Quant’è costata e quanto costerà questa operazione ? Sacchetti ha contratto biennale, a Dalmonte credo sia stata fatto un altro biennale, dalle probabili cessioni (Dellosto e  Totè i maggiori candidati, poi c’è Fletcher a rischio) non si ricaverà molto. Poi si passerà agli acquisti. Si parla di un probabile ritorno di Sims che non si trova bene in Corea, c’è un interessamento per i pivot e play lasciati liberi da Roma, si tratta di Hunt e Baldasso che certamente hanno già suscitato interesse anche di altri Club. Totale spesa conclusiva ? Non lo so, non faccio i conti senza avere dati precisi in mano. Dico solo che non è indifferente. Non so e non mi interessa se nella cassa della F ci sono o meno. Azzardo però una riflessione: il presidente Pavani, che è un “delegato” a ricoprire questa carica, aveva l’autonomia per gestire quanto è successo ? O è stato autorizzato da chi sta dietro e firma gli assegni ? Nella recente conferenza stampa lui si è preso le colpe, ha ammesso gli errori…ma anche tutto questo “metterci la faccia” rientra nel suo “lavoro”, ma credo possa e debba essere accusato maggiormente chi ha avallato tutto.

Sasha Djordjevic

VIRTUS – Nella campagna acquisti il Club bianconero ha operato acquisti importanti che hanno rafforzato  il gruppo. Lo staff tecnico è rimasto inalterato ma la squadra ha dato prove ben diverse dallo scorso anno, quando si ritrovò a guidare la classifica con pieno merito per quanto dimostrato sul campo. Ben quattro sono state le sconfitte interne ed il gioco va a strappi. Percorso netto in EuroCup (che obiettivamente sappiamo sia al primo posto negli interessi bianconeri) pur con qualche sofferenza di troppo, ma coach Djordjevic non ha ancora portato a buon livello di forma il gruppo. Gli ultimi acquisti (Adams, Abass e Alibegovic) ancora faticano a dare quel contributo atteso conoscendo le loro doti …e i tifosi, soffrendo non poco fino al 40’,  si fanno domande…  Poco tempo fa Djordjevic rispondendo a un cronista disse:”C’è ancora uno spazio da coprire ..un esterno con buon tiro..” Ed è arrivato Belinelli. Dall’ NBA approdato a Bologna, un grosso colpo sportivo ed anche mediatico ed infatti è stato ben sfruttato, abbiamo visto foto e commenti su giornali e tv. E presentazione alla stampa con grande partecipazione. Poi nel giorno della prima partita il neo acquisto è stato messo a referto, ha fatto la ruota, ma non è sceso in campo con grande delusione dei giornalisti presenti, che non hanno mancato di rilevarlo ( è il loro mestiere), e di conseguenza, ahimè, di patron Zanetti. Temo non fosse stato informato delle non perfette condizioni fisiche di Belinelli e quindi della sicura assenza dal match. Al termine della partita di cartello contro Sassari, c’è stato un breve summit Zanetti-Baraldi-Ronci, così ho letto sulle cronache, e poco dopo l’annuncio clamoroso: “ Esonerato Djordjevic “. Sappiamo come poi sia finita la cosa: incontro Baraldi – Djordjevic, penso dopo una telefonata, e infine il reintegro. A conclusione della vicenda l’ammissione di errore, di eccesso di decisionismo, di Baraldi. Il quale, come nel caso di Pavani, è il primo dirigente, ma è pur sempre un delegato dal patron cioè da chi ci mette i soldi. E mi rifaccio la stessa domanda: quanto sarebbe costata questa decisione ? Stipendio di Djordjevic fino a  fine contratto (giungo 20219, ingaggio di un nuovo coach di alto livello, acquisto di qualche nuovo giocatore preteso dal nuovo tecnico…Ma il Direttore Generale ha l’autonomia per fare queste spese ? Ho dei dubbi…Anche in questo caso “prendersi le colpe “ rientra nel suo “lavoro”. Quindi anche in questo caso bisognerebbe salire al gradino di sopra.

 

Ed ora, come detto, spira “bonaccia”.  La Fortitudo stasera andrà a Pesaro (ore 20.30). Uno scontro pieno di ex. Si ritrovano Repesa e Delfino nella squadra di casa, Totè tra gli ospiti. Sulla carta sembrano favoriti i pesaresi, in realtà è una gara molto incerta, poiché è attesa una certa reazione dai biancoblù sotto gli ordini di un nuovo coach che non è escluso faccia e/o chieda cambiamenti nell’organico (Dellosto e Totè in partenza per un Club di A2 ? Sims in arrivo ?).

La Virtus è attesa domani a Trieste (ore 18). Un altro grande Palasport che sarà deserto a causa del covid -19, un altro match dai tanti ricordi del passato (Marione Ghiacci docet), e non sempre facile da espugnare. La truppa di Dalmasson è in crisi di astinenza da gare di campionato essendo stata fermata per oltre un mese causa virus, come ripartirà ? I bianconeri sono reduci da una gara ancora strana e ancora vittoriosa (da -20 a + 6) in EuroCup  con buona prova (finalmente ) di Abass e bella reazione di tutto il gruppo. I tifosi bolognesi sono quindi ottimisti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here