Basket Serie A, quante chance per la Virtus in Europa?

0
498

L’annata della Virtus Bologna entra nel vivo con le ultime giornate della stagione regolare del campionato di Serie A e la fase finale di EuroCup, manifestazione giunta ormai ai playoff. Le V Nere sono ancora a caccia di punti pesanti in campionato hanno 2 punti di svantaggio rispetto alla New Basket Brindisi che è seconda alle spalle di un’Olimpia Milano che, stando a quanto visto sinora, dovrebbe strappare il pass per il primo posto in ottica playoff.

In EuroCup, invece, il cammino dei ragazzi di Aleksandar Đorđević è stato pressoché perfetto con 16 vittorie raccolte nelle 16 gare sin qui giocate.

Il sodalizio bianconero è stato costruito per arrivare fino in fondo sia in campionato che in Europa; inoltre, ha l’ambizione di poter giocare l’anno prossimo in Eurolega. Ma per fare ciò, la Virtus Bologna dovrà necessariamente arrivare a giocarsi almeno la finalissima di EuroCup, competizione nella quale è la favorita assoluta secondo tutti gli esperti di basket e siti di bet.

L’obiettivo: tornare a giocare in Eurolega

La vittoria in campo continentale garantirebbe alla Virtus Bologna il ritorno nella manifestazione europea di basket più importante dopo 14 anni dall’ultima apparizione (mentre in caso di sconfitta in finale il sodalizio romagnolo potrebbe comunque sperare nel “ripescaggio” per meriti sportivi).

Ecco perché il doppio confronto contro Badalona ai quarti di finale di coppa assume un contorno significativo. Lo storico club catalano (fondato nel 1930) è uno dei più prestigiosi a livello europeo, avendo vinto la Coppa dei Campioni nel 1994 (con il santone Željko Obradović in panchina). Nel palmares de “La Penya” anche una EuroCup vinta nel 2006, una ULEB Cup vinta nel 2008 oltre a due vittorie in Coppa Korac.

Nell’ultima stagione, i neroverdi catalani hanno chiuso al dodicesimo posto in classifica il massimo campionato spagnolo, venendo poi eliminati alle Top 16 di EuroCup. Oggi navigano tra le prime otto della Liga ACB, cercando di conquistare un posto per la post season spagnola.

Contro la Virtus Bologna andrà in scena una partita dal sapore amarcord, tra due squadre che in passato sono state protagoniste sul palcoscenico più prestigioso d’Europa (le V Nere hanno trionfato due volte in Eurolega, nel 1998 e nel 2001, e nel 2019 nella FIBA Champions League).

Buone le chance di superare il primo turno dei playoff da parte dei felsinei che, oltre al due volte MVP della competizione Miloš Teodosić, dovranno poter contare sul miglior Marco Belinelli, l’asso di San Giovanni in Persiceto tornato a giocare quest’anno in Italia dopo una lunga e vittoriosa carriera in NBA (con un titolo vinto a San Antonio nel 2014).

Le altre sfide dei playoff di EuroCup

Il tabellone della fase finale di EuroCup, in caso di vittoria e passaggio del turno da parte della Virtus Bologna contro la Joventut Badalona, metterà di fronte alle V Nere una tra l’UNICS Kazan e il Lokomotiv Kuban, i due club che si contenderanno un posto nelle Final Four di coppa in un inedito derby russo.

Coach Evgeniy Pashutin, tecnico della Lokomotiv, in passato ha vinto già due volte l’EuroCup (nel 2011 sulla panchina di Kazan e, ironia della sorte, due anni dopo con il Kuban). La formazione di Krasnodar (posto che la Lokomotiv passerà il turno) sulla carta rappresenta la minaccia più concreta per la Virtus Bologna, visto il roster a disposizione del club russo e quella propensione che negli ultimi anni l’ha vista sempre primeggiare tra le grandi d’Europa (la squadra di Krasnodar è arrivata anche terza nella stagione 2013/14 di Eurolega).

Nella parte alta del tabellone, le altre partite dei quarti di finale dei playoff vedranno in campo i francesi del Monaco contro i montenegrini del Budućnost ed i francesi del Metropolitans 92 di Levallois contro gli spagnoli del Gran Canaria, formazione quest’ultima che è già arrivata in finale di EuroCup (poi persa) nel 2015 e che due anni fa per la prima volta nella sua storia ha debuttato in Eurolega.

SHARE