Emma Scaunigh “Scaunigh con la “g” e non con la “c” come mi hanno chiamato da sempre ” vincitrice di 5 titoli italiani di maratona femminile e della sfida al tumore del seno, ospite d’onore il 18 e 19 dicembre p.v. alla 41a edizione “Corrida del Progresso”, ultimo appuntamento del “Trofeo Fog Trophy 2021 , organizzata dal gruppo podistico atletica leggera di Castel Maggiore e prova valida per il campionato provinciale UISP 2021.
Udinese di nascita e bolognese di adozione , nel ‘ 94 fu invitata alla Casa Bianca per correre in allenamento assieme al presidente americano Bill Clinton. Dopo avere terminato l’attività agonistica insegna l’arte della corsa a atleti di ogni età.
“Nella mezza ci saranno alcuni miei allievi della categoria “over – afferma – Verificherò il grado di preparazione e come risponderanno al rientro in gara dopo mesi di stop dovuti alla emergenza pandemica. Mi auguro che questo appuntamento rappresenti la ripartenza e la fine di due anni da dimenticare”.
L’emergenza pandemica e le normative per prevenire il contagio cambiano il programma dell’appuntamento sportivo che a differenza delle precedenti edizioni si svolgerà in due giornate. Alle 14:00 di sabato 18 dicembre gara competitiva per i giovanissimi della 26a edizione “mini corrida” riservata alle categorie maschili e femminili primi passi, pulcini, esordienti, ragazzi, cadetti e allievi impegnati su distanze da cinquecento a duemila metri in base alla età. Il giorno dopo, domenica 19 dicembre” dalle 8:00 alle 9:00 partenza libera per i partecipanti della camminata ludico-motoria su distanze a dimensione di fiato : 13,4 , 7,3 e mini di duemila e seicento metri. A
lle 9:30 gara con il cronometro per gli atleti che vanno di fretta impegnati nella 20a edizione “Maratonina del Progresso”, mezza maratona sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri. Nell’elenco dei favoriti ARTURO GINOSA, atleta del team Lolli Auto di Zola Predosa vincitore dell’ultima edizione con il tempo di 1:07:58, il marocchino MOHAMED BENCHELAIH, portacolori dell’Atletica Castenaso, “best time” sulla distanza 1:08:51 ottenuto il 21 novembre a Caserta.
Fra le partecipanti femminili CHIARA VITALE, Atletica Reggio, vincitrice del Gran Trail di Courmayeur di 100 chilometri , PAOLA ADELAIDE LEARDI, Bushido Tri&Run di Castel Maggiore, medaglia d’oro alla 100 miglia donne della Taubertal. Mascherina, sanificazione e distanziamento le regole base da seguire con ulteriori norme dovute alla aumento dei contagi. Fra queste l’accesso all’area iscrizioni e ritiro credenziali di partecipazione consentito solo ai concorrenti dopo rilevazione della temperatura, consegna auto dichiarazione Covid- 19 e in possesso di Green Pass.
Sul morale degli atleti peserà come un macigno l’assenza del pubblico per evitare “assembramenti” nel rispetto della normativa DPCM 7 agosto 2020 art. I lett. F . Stessa fotografia anche nella cerimonia di premiazione all’interno del Palatenda del centro sportivo di via Lirone che ospiterà esclusivamente atleti e atlete da podio.
La “Corrida del Progresso” , patrocinata dalla Città di Castel Maggiore, si avvale della collaborazione della Pro Loco , Protezione Civile Unione Reno Galliera , Associazione Volontari Polizia Locale Onlus (AVPL), Polizia Municipale, omologazione della Uisp Comitato di Bologna Atletica, con l’approvazione del Comitato di Coordinamento Podistico di Bologna.
Fausto Cuoghi