Torna alla vittoria la Rari Nantes Bologna.
La formazione di Andrea Posterivo batte 12-4 Padova e si regala una Pasqua da solitaria capolista del girone Nord di serie A2.
Allo Sterlino va in una scena una sfida agonistica e tecnica e che alla fine premia la Rari Nantes capace di portarsi avanti nel punteggio nel primo quarto e infilare il break decisivo nel secondo tempo, di replicare al tentativo di ritorno di Padova nel terzo e di arrotondare il punteggio nel quarto ed ultimo parziale.
Perna al tiro
La sfida si sblocca dopo appena 30” con la bella conclusione da fuori di Perna, Verrati pareggia momentaneamente, ma Nasti e di nuovo Perna firmano il 3-1 con cui si va al primo stop.
La Rari Nantes allunga definitivamente nella seconda frazione Verducci, Nicolai portano il punteggio sul 5-1, ancora Verrati accorcia, ma di nuovo Carrasco, Budassi e Lepore chiudono sull’8-2 all’intervallo.
Carrasco
Nella ripresa Padova prova a forzare i ritmi e accorcia con le reti di Bozzolan e Bacella. Nel finale di quarto Verducci e Budassi fanno allungare di nuovo la Rari che chiude i conti ad inizio ultimo parziale con altre due reti (e tripletta personale) di Carrasco. Nel finale Fiorini è bravissima a ipnotizzare le avversarie ed a respingere 2 rigori.
Adesso la sosta pasquale, poi il 24 aprile alla ripresa del campionato arriverà la difficile trasferta di Rapallo.
Il tabellino
RARI NANTES BOLOGNA 12
2001 PADOVA 4
RARI NANTES BOLOGNA: Fiorini, Monaco, Perna 1, Radaelli, Carrasco 3, Verducci 2, Morselli, Nicolai 2, Lepore 1, Budassi 2, Musso, Nasti 2, Mazzia. All. Posterivo A.
2001 PADOVA: Pozzani, Dametto, Bozzolan 1, Penzo, Delli Guanti, Bacela 1, Giacomini, Proietti, Morelli, Pasqualin, Verrati 2, Bianchi, Bonaiti. All. Ciocci.
Arbitri: Alessandroni.
Note: parziali 3-1, 5-1, 2-2, 2-0
Le altre gare: Rapallo – Quartu 12-1, Torino – Brescia 5-4, Treviglio – Locatelli 10-11, Imperia – Firenze 10-6.
La classifica: Rari Nantes Bologna 24, Rapallo 20, Locatelli 19, Brescia 16, Torino 15, Imperia 12, Padova e Treviglio 9, Firenze 3, Quartu 0.