Sabato 29 ottobre, presso l’Antistadio di Bologna si terrà il 1° Memorial Dario Lucchini, una manifestazione di atletica leggera a cui parteciperanno gli studenti e le studentesse delle scuole di secondo grado superiore di Bologna e provincia.
Dario Lucchini, a cui l’impianto sportivo è intitolato, aveva appena 15 anni quando , in un freddo giorno di dicembre del 1990, un aereo militare in avaria cadde all’interno della scuola Salvemini di Casalecchio di Reno, lasciando senza vita lui e 11 sue compagne di classe.
L’intento è quello di ricordare Dario e tutte le vittime di quella strage attraverso i valori dello sport , della socialità e della gioia di vivere e con il desiderio di rammentare alle nuove generazioni quanto sia prezioso il dono della vita.
A partire dalle 9’30 i ragazzi e le ragazze che oggi hanno la stessa età di chi la perse quasi 32 anni fa, si confronteranno in diverse discipline: si svolgeranno staffette miste, gare di triathlon ed una corsa speciale con atleti ed atlete con la sindrome di Down.
Durante la mattinata presenzieranno diversi ospiti ed autorità, mentre al termine delle gare ci sarà un esibizione di Stefano “Cisco” Bellotti autore del brano “Per sempre giovani” , scritto in ricordo della strage e sulle cui note danzeranno le ragazze di ginnastica ritmica della Unione Sportiva Zola Predosa.
Il Memorial prende vita grazie all’Associazione Vittime del Salvemini – 6 dicembre 1990 , da un’idea di Ester Balassini, campionessa di lancio col martello e delegata Fidal Bologna e di Matteo Gaggi, amico di Dario.
Matteo amico di Dario e suo compagno di giochi e di sport ogni anno in occasione del 6 dicembre pone una rosa bianca alla cancellata di fianco alla targa con il nome di Dario Lucchini al quale è stato intitolato l’Antistadio bolognese.
La data scelta non è casuale in quanto il giorno successivo all’evento ovvero domenica 30 Ottobre sarebbe stato il compleanno di Dario, la scelta del giorno prima è dovuta al fatto che si potrà avere una maggior partecipazione degli studenti con i loro relativi insegnanti.
L’ingresso è libero e la partecipazione gratuita. Il pubblico potrà accomodarsi sulla tribuna per seguire la cerimonia e le gare delle quali alleghiamo il programma di massima unitamente al volantino ufficiale dell’evento e una foto ricordo di Dario e Matteo
Sono confermate le presenze di numerose autorità politiche e militari tra cui i sindaci di Casalecchio, Zola Predosa e Bologna e forse anche del Questore di Bologna, unitamente ad alcuni assessori tra cui Roberta Li Calzi, quasi certa anche la presenza di Stefano Mei presidente della Fidal, molti gli sportivi, con una nutrita presenza di ex calciatori del Bologna tra i quali: Anaclerio, Nervo e Villa, poi Marco Orsi (Nuoto) , Pamela Malvina (Boxe), Federico Mancarella (Campione Europeo di Paracanoa), Venuste Niyongabo (Atl. Leggera Campione Olimpico dei 5000 mt) .
Programma gare Staffette e triathlon
Apertura ufficiale nell’intermezzo delle gare alla presenza delle autorità con il ricordo della tragedia e lettura dei nomi dei giovani deceduti
9:30 Vortex (prova del Triathlon)
9:40 – 10:00 staffetta 3×800
10:10 – 10:30 staffetta 4×400
10:30 Lungo (prova del Triathlon)
10:40- 10:45 100 metri ragazzi T21
10:40 400 mt (prova del Triathlon)
10:50 – 11:30 staffetta 4×100
12:15-12:40 premiazioni
le prime 3 scuole, i 2 migliori risultati tecnici, le staffette
Nella foto Matteo Gaggi a sx e Dario Lucchini a dx