E’ stata inaugurata “Wrrrooom, flash, uauuu. Clara e Flash G.” la mostra di Clara Ghelli, curata da Letizia Rostagno. La pittirice bolognese ha esposto dodici opere che hanno per soggetto Flash Gordon.
Il percorso espositivo si snoda fra le pitture degli uomini falco, dell’imperatore Ming che, tutti ricordiamo con il viso di Max Von Sidow, del dottor Zarro e dei fantastici abitanti di Mongo. Con la particolarità che tutti sono senza volto. La Ghelli ha posto alcune riproduzioni di volti che contaminano il contesto della mostra per dare spazio all’immaginazione.
“Da piccola leggevo, di nascosto dai miei fratelli più grandi la loro collezione di Flash. Questo mi permetteva di viaggiare su mondi inesplorati e, ora ho voluto ripercorrere quei viaggi fra uomini falco, imperatori crudeli e Flash che, seppur non essendo un super eroe salva la Terra dalla distruzione”, ha dichiarato la pittrice Clara Ghelli.
“Apprezzo molto la pittura della Ghelli e le tematiche che riporta sulla tela e sono molto contento che abbia esposto la sua mostra a Monzuno. Monzuno, per fortuna, non ha perso la capacità attrattiva per gli artisti che c’era prima della pandemia. La mostra della Ghelli si inserisce all’interno di un ricco programma culturale estivo che spazia dai concerti della rassegna Musica in Bianco e Nero al progetto Frammenti dal Passato ( https://www.frammentidalpassato.it/il-progetto/ il cui obiettivo del progetto è raccontare la storia dell’eccidio di Monte Sole con una prospettiva di ampio respiro, che consenta di prendere in considerazione quel particolare momento storico da diversi punti di vista, e mettere in risalto l’impatto che quel tragico evento ha avuto sull’intera comunità”, ha spiegato Ermanno Pavesi, assessore alla Cultura del Comune di Monzuno.
La mostra rimarrà aperta fino al 13 agosto con l’apertura da lunedì a venerdì su appuntamento (3355616268) e sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00.