Bologna Montana Evergreen Fest: Incontri stellari sull’ambiente

Parteciperanno Rossano Ercolini, vincitore del “Goldman Environmental Prize” e Francesco Barberini, giovanissimo ornitologo appena quattordicenne, nominato “Alfiere della Repubblica” per meriti scientifici e divulgativi dal Presidente Mattarella -

0
563

 

Il palinsesto delle iniziative “Bologna Montana Evergreen Fest”, importante campagna di sensibilizzazione ambientale, presenta appuntamenti stellari. Eventi con il vestito della festa spalmati in due giornate a partire da sabato 5 giugno giornata mondiale dell’ambiente.

Si parte con la raccolta rifiuti nei territori di Loiano, Monghidoro, Monzuno , San Benedetto Val di Sambro con la partecipazione dei sindaci Fabrizio Morganti, Barbara Panzacchi, Bruno Pasquini, Alessandro Santoni, consigliere regionale Marco Mastacchi e volontari dal pollice verde. Pinze,sacchi, guanti e mezzi forniti da Hera che provvederà al trasferimento in discarica dal punto di raccolta temporaneo allestito nella zona adiacente la Baracca sul fiume, località Ponte Savena, Monzuno, punto di incontro del team di ambientalisti.

La “eco iniziativa” rappresenta la continuazione della campagna di promozione ambientale che il 10 ottobre dello scorso anno vide impegnati oltre 70 volontari e amministratori locali coinvolti nella pulizia della Fondovalle Savena per il tratto di strada che copre i quattro comuni. Da quella prima iniziativa “green” per aiutare il pianeta “Viva il Verde” “Bologna Montana” hanno fatto nascere “Bologna Montana Evergreen Fest, Festa dell’Ambiente e della Sostenibilità”, con l’obiettivo di creare un evento diffuso, in termini di tempi e luoghi, di sensibilizzazione ambientale.

Il programma conclusivo dell’edizione 2021 propone l’incontro delle 17:00 di sabato 5 giugno a Monghidoro presso la sala conferenze della residenza municipale con Rossano Ercolini, fondatore della Rete Nazionale “Rifiuti Zero” e presidente di “Zero Waste Europa” considerato un pioniere dell’ecologismo italiano vincitore del “Goldman Environmental Prize”che presenterà il nuovo libro “Il Bivio” , manifesto per la rivoluzione ecologica e Francesco Barberini, 14enne nominato “Alfiere della Repubblica” per meriti scientifici e divulgativi dal Presidente Mattarella.

Francesco dall’età di 8 anni ha realizzato numerose conferenze, sulla natura ed in particolare sull’evoluzione dei dinosauri in uccelli, col fine di sensibilizzare persone di ogni età. Ha tenuto conferenze in scuole, Università e Musei, anche in Finlandia in lingua inglese. Scrittore , la prima delle cinque opere editoriali, all’età di 9 anni dal titolo Il mio primo grande libro sugli uccelli” edito da “Stampa Alternativa” dove illustra le principali specie di uccelli d’Italia e la loro evoluzione dai dinosauri. Incontri gratuiti aperti al pubblico, con prenotazione obbligatoria al numero telefonico 331.4430004.

“Bologna Montana Evergreen” , progetto virtuoso e di grande valore sociale perché interpreta quel bisogno spesso inespresso della comunità di confrontarsi e trovare percorsi condivisi per dare vita a politiche comuni orientate alla tutela e al rispetto del patrimonio ambientale, con l’obiettivo di rendere il territorio di “Bologna Montana” sostenibile e attrattivo a livello sociale e turistico.

Foto della manifestazione dello scorso anno

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here