ULTRA -TRAIL® VIA DEGLI DEI, FLAMINIA MILITARE TRAIL E MONTE SENARIO TRAIL : Gare confermate

Alla data odierna gli eventi in programma dal 3 al 5 aprile 2020 si svolgeranno regolarmente 

0
866

Alla data odierna gli eventi in programma dal 3 al 5 aprile 2020 si svolgeranno regolarmente 

Il comitato organizzatore della quarta edizione Ultra -Trail® Via degli Dei ,gara competitiva in ambiente naturale di 125 chilometri da Bologna a Fiesole , terza edizione della Flaminia Militare Trail di 55 chilometri da Monte di Fò e seconda edizione da Monte Senario Trail di 32 chilometri entrambe con arrivo nel teatro romano di Fiesole, informa che alla data odierna le gare avranno luogo come previsto dal 3 al 5 aprile p.v.

Qualora a seguito delle ordinanze della Regione Toscana ed Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus venissero annullate – dichiara Riccardo Cavara responsabile del comitato organizzatore – offriremo agli iscritti la possibilità di scegliere fra lo spostamento della quota di iscrizione all’edizione 2021 oppure il rimborso della quota detratto delle spese sostenute fino al momento dell’annullamento. Sopratutto in questa occasione ribadiamo e sosteniamo con forza il principio che l’attività fisica, nel caso specifico la corsa in ambiente naturale, rappresenta la medicina naturale di prevenzione ingrediente indispensabile per una vita in salute. Riponiamo grande fiducia nella scienza medica, nostra alleata – conclude – ci aiuterà a vincere la sfida con questo avversario e consentire a tutti la possibilità unica di rivivere la storia correndo lungo la Via degli Dei.”

Eventi sportivi con il sigillo IUTA (Associazione italiana Ultramaratone & Trail), ITRA (International Trail Running Association) , UTMB® (Ultra-Trail® du Mont-Blanc) e prove valide per l’assegnazione del “Gran Prix IUTA 2020 di Ultra Trail”.

SPORT E SOLIDARIETA’ : I partecipanti potranno versare un contributo che andrà alle popolazioni del Mugello colpite dal terremoto e alla F.A.N.D. (Associazione Italiana Diabetici di Scandiano) impegnata nella assistenza dei bambini portatori di diabete che necessitano di un monitoraggio giornaliero.

TENTA LA FORTUNA : Fra tutti i “finisher” della 125 km verrà sorteggiato un soggiorno da sogno di sette notti offerto dal Resort Tepanee (www.tepanee.com), valido da maggio a ottobre 2020 presso il “ Tepanee Beach Resort” di Malapascua piccola isola delle Filippine.

RISTORI CERTIFICATI : Punti Ristoro Strategici” presenti sul percorso e al traguardo elaborati dal team Strategic Nutrition Center di Bologna diretto da Lorenzo Bergami in grado di fornire il giusto apporto idrico, micro- e macro- nutrizionale favorendo la resa massima delle proprie performance.

CORSE GREEN “h24” : All’insegna del rispetto dell’ambiente e della natura dalla partenza all’arrivo aderisce al progetto “Io non getto i miei rifiuti” promosso dalla rivista “Spirito Trail”, e “Ayoutami a trovare la traccia giusta” iniziativa IUTA, in collaborazione con “Ecolight – Efficienza e professionalità per l‘ambiente” per la raccolta di pile usate.

PLASTICA? NO GRAZIE : Novità di questa edizione che adotta i contenuti della normativa della regione Emilia-Romagna ed europea in tema di “Plastic-free” partendo dalle “eco-tazza” obbligatorio per tutti i partecipanti al posto dei bicchieri usa e getta, sacca per pacco gara in cotone, e l’impegno a utilizzare materiali eco compatibili.

VOLONTARI, VALORE AGGIUNTO: 350 affiliati a società sportive, associazioni e pro loco : Acquadêla di Bologna , Circolo LEGAMBIENTE SettaSamoggiaReno di Bologna e LEGAMBIENTE Alto Mugello di Firenzuola, ANA (Associazione Nazionale Alpini) Casalecchio di Reno, Consulta dello Sport di San Benedetto Val di Sambro, Polisportiva “Fratellanza popolare” Valle del Mugnone di Fiesole, le Pro Loco di Barberino di Mugello, Fiesole, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Scarperia, San Piero, Vaglia., CAI (Club Alpino Italiano) di Firenze, Protezione Civile Mugello, Soccorso alpino dell’Emilia-Romagna e Toscana, Misericordia di Fiesole, Circolo Tennis di Pian del Mugnone, Pubblica Assistenza di Vado e Sasso Marconi.

COLLABORAZIONI : A.C.S.I. (ASSOCIAZIONE CENTRI SPORTIVI ITALIANI), ente di promozione sportiva affiliata al C.O.N.I., Associazione “La Montagnola”, Cooperativa sociale “La piccola carovana”.

SHARE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here