Inaugurazione Scuola di Castel D’Aiano ristrutturata: appalto e lavoro esemplare

Effe-Gi Impianti e Cna: le imprese dell’Appennino garantiscono qualità agli interventi

0
552

E’ stato inaugurato sabato 8 ottobre l’edificio scolastico di Castel d’Aiano che negli anni ha subito un intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico.

L’intervento è parte del programma di recupero degli edifici pubblici intrapreso dall’Amministrazione comunale e la sua realizzazione è stata resa possibile grazie all’inserimento nel programma regionale finanziato dai mutui BEI del Ministero dell’Istruzione.

I lavori che hanno riguardato interventi antisismici e di efficientamento energetico, sono stati realizzati dall’azienda Effe-Gi Impianti srl di Vergato, associata a Cna Bologna, il cui titolare Franco Vitali è Presidente Cna industria Bologna.

Si è trattato di un lavoro “esemplare” per la velocità della realizzazione (un anno) che ha agevolato la fruizione della scuola da parte degli alunni, per l’entità dell’appalto tra i più alti in Appennino per interventi su edifici scolastici, per la complessità tecnica dell’intervento che si è concluso positivamente.

“L’appalto è stato giudicato nel 2020 – spiega Franco Vitali, titolare con Gianni Bocchi della Effe-Gi Impianti – la nostra è stata valutata l’offerta economicamente più vantaggiosa anche perché abbiamo portato migliorie al progetto messo nel bando di gara. La svolta positiva è stata la realizzazione della scuola provvisoria che ha consentito di svolgere i lavori in sicurezza alla scuola principale e il tutto in un anno di tempo”.

“Per Cna è un grande orgoglio che Effe-Gi Impianti sia nostra storica associata e Franco Vitali Presidente Cna Industria Bologna – ha commentato Antonio Gramuglia, Presidente Cna Bologna -. Si tratta di un intervento di grande rilevanza che testimonia la qualità della piccola impresa bolognese e dell’Appennino in particolare. Effe-Gi anche in questi anni complicati ha saputo sempre farsi apprezzare ed ha realizzato opere impiantistiche che hanno ‘fatto storia’, come aver dato la luce al Nettuno di Bologna”.

“Un’impresa del nostro territorio, nata come artigiana, ha sviluppato una professionalità altissima che le ha consentito di vincere il bando di gara e realizzare l’opera richiesta – aggiunge Silvia Bernabei, Presidente Area Appennino Cna Bologna –. E’ la dimostrazione che in Appennino ci sono imprese all’avanguardia e pronte a dare una risposta alle necessità del territorio”

L’inaugurazione di sabato 8 ottobre, presenti le massime autorità

A fare gli onori di casa sabato 8 ottobre sono stati il sindaco di Castel d’Aiano, Alberto Nasci e il dirigente scolastico incaricato, Emanuela Cioni.

Alla cerimonia erano presenti Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia-Romagna; Valerio Veronesi, presidente della Camera di Commercio di Bologna; Maurizio Gaigher, Presidente della Commissione consiliare scuola del Comune di Bologna; Antonio Gramuglia Presidente Cna Bologna; Marco Gualandi Vicepresidente Cna Bologna;  Silvia Bernabei Presidente Area Appennino Cna Bologna; Claudio Pazzaglia Direttore Cna Bologna; Maurizio Fabbri, presidente dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese e consigliere con delega alle Politiche per l’Appennino bolognese e i sindaci del territorio.

All’inaugurazione erano presenti i titolari ed i tecnici dell’azienda Effe-Gi Impianti s.r.l. di Vergato.

Effe-Gi Impianti ha dato anche la luce alla Fontana del Nettuno di Bologna

La Effe-Gi Impianti nasce nel 1989 da una trasformazione di una ditta già operante nel settore dall’anno 1981.

Opera su tutto il territorio nazionale nel settore degli appalti pubblici e privati con esplicita specializzazione nella progettazione di impianti elettrici, meccanici, opere edili e nel settore ferroviario.

Tra i suoi lavori più importanti l’illuminazione della Fontana del Nettuno a Bologna: a connettere e attivare il sistema di illuminazione e i sofisticati ed eleganti corpi illuminanti ideati da Viabizzuno del designer Mario Nanni è stato infatti il “circuito” tecnologico studiato e installato da Effe-Gi Impianti.

Nel decennio successivo l’azienda cresce molto e nel 2000 si trasferisce a Vergato acquistando un capannone.

Nel nuovo millennio Effe-Gi si specializza ulteriormente negli impianti di nuova generazione per il settore ferroviario acquisendo commesse nelle principali stazioni italiane e, per offrire un servizio a 360 gradi, incorpora un’azienda che opera nell’edilizia.

Oggi il team è composto da circa 50 dipendenti e ci sono squadre di Effe-Gi che assicurano servizi di manutenzione presso siti di grande importanza come la stazione dell’Alta Velocità di Bologna e l’area dell’Expo di Milano.

 

SHARE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here