Dalle ore 15.30 la pista da ballo si animerà con il ricordo di Nildo, attraverso le testimonianze di chi l’ha conosciuto da vicino come il figlio Paolo Marcheselli, con la musica dell’Osteria del Mandolino, con il ballo “alla Filuzzi” a cura di Carlo Pelagalli e con la conduzione del musicista Umberto Cavalli.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, prenotazione consigliata a segreteria.museo@
In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà al piano nobile di Villa Smeraldi.
All’interno del parco è possibile organizzare un pic nic sull’erba o consumare il pranzo, merenda e aperitivo alla baracchina (accanto alla pista da ballo) gestita dalla Cooperativa sociale Anima.
Contemporaneamente sarà possibile visitare il Museo dalle 15 alle 19.