S.BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BO): Il passaporto si fa in posta

E’ partita la sperimentazione di questo nuovo servizio che ha l’obiettivo di ridurre le distanze ed accrescere la competitività territoriale

0
499

 

E’ partita la scorsa settimana la sperimentazione di un nuovo servizio presso l’ufficio postale di San Benedetto Val di Sambro: i cittadini residenti nel Comune potranno aprire la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente allo sportello dell’ufficio postale del Capoluogo.

Questa azione rientra nel progetto Polis di Poste Italiane che procede a passi sempre più spediti verso la trasformazione degli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno Sportello unico per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei Comuni al di sotto di 15mila abitanti.

A San Benedetto Val di Sambro, dopo il completo rinnovo dei locali e l’installazione di un ATM Postamat, ecco l’attivazione di questo importante servizio grazie al quale i cittadini potranno aprire la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente allo sportello dell’ufficio postalesenza doversi recare in Questura, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio. Basterà consegnare all’operatore un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare in ufficio il bollettino di 42,50 euro per il passaporto ordinario e la marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica in dotazione agli Uffici Postali Polis, sarà lo stesso operatore a raccogliere le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

Esprime la sua soddisfazione Alessandro Santoni, Sindaco di San Benedetto Val di Sambro: “Ringrazio Poste Italiane per aver attivato questo ulteriore servizio nel nostro Comune che segue altre azioni avviate da tempo sul territorio, azioni che stanno effettivamente contribuendo a favorire la coesione economica, sociale e territoriale, nonché a semplificare la vita dei cittadini assicurando opportunità analoghe a quelle di cui possono usufruire gli abitanti dei grandi centri. Un ottimo risultato ottenuto a seguito della Convenzione firmata tra Poste italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle imprese e del made in Italy, in un momento nel quale già mantenere i servizi attivi appare a volte una difficoltà insormontabile. Avvicinare il cittadino ai servizi essenziali non solo riduce le distanze ma accresce la competitività di questi territori, aspetto questo di cui abbiamo grande bisogno”.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here